Home » Uscita a Citera
Uscita per Citera
Uscire a divertirsi a Citera è un’esperienza unica che unisce gastronomia, cultura e l’autentica atmosfera isolana.
L’isola è ricca di ristoranti e taverne, dove predominano le ricette locali e gli ingredienti freschi. Dalle taverne di pesce in riva al mare alle cucine più creative di Chora e dei villaggi.
Per momenti più rilassati, l’isola offre graziosi caffè e caffetterie, sia nelle piazze dei villaggi all’ombra dei platani, sia con vista sul mare, ideali per un dessert o un drink pomeridiano. La sera l’atmosfera cambia, con bar e bar sulla spiaggia che offrono cocktail freschi, buona musica e talvolta spettacoli dal vivo o DJ set.
L’identità culturale di Citera è forte e presente in ogni angolo dell’isola. Il Museo archeologico di Chora e l’Archivio storico di Citera offrono ai visitatori uno scorcio sulla ricca storia del luogo. Contemporaneamente, in vari villaggi sono attivi musei del folclore e spazi espositivi.
Durante l’estate, il Comune di Citera organizza una serie di eventi culturali e festival, che animano ogni angolo dell’isola. Spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri ed eventi artistici vengono ospitati in piazze, scuole e luoghi storici.
La vita notturna a Citera è rilassata, ma ricca di carattere. Al posto della vita frenetica e dei locali rumorosi, qui domina l’atmosfera delle serate estive, con drink e chiacchiere sotto il cielo stellato!
Consigli utili per una piacevole vacanza a Citera
Il primo passo per organizzare in modo semplice e veloce le tue vacanze estive è informarti sulle tratte in nave, aereo o autobus da Atene a Citera, a seconda del mezzo con cui vuoi raggiungere l’isola di Afrodite.
Soprattutto durante la stagione estiva, occupati dell’emissione dei tuoi biglietti per tempo, a patto di portare l’auto con te, il prima possibile prima della data di partenza, e di prenotare il tuo alloggio.
È importante non dimenticare di portare con sé la carta d’identità, il passaporto, la patente di guida o qualsiasi altro documento necessario per potersi imbarcare sulla nave o sull’aereo.
Scopri quali sono le attuali misure contro il covid-19 per chi viaggia.
Consigli per una piacevole gita a Citera
Preferisci le ore con meno traffico:
✔ Le strade sono strette e abbastanza tranquille, ma nelle ore di punta (soprattutto di notte nelle zone turistiche) potresti avere difficoltà a parcheggiare. Meglio arrivare un po’ prima, soprattutto se si vuole cenare o godersi il tramonto.
✔ Tenete presente gli orari di apertura: molti negozi e taverne sono aperti da mezzogiorno a sera, ma non necessariamente tutto il giorno. Controllare gli orari, soprattutto nei villaggi più remoti. Nei periodi di punta si consiglia la prenotazione.
✔ Rispettate la tranquillità dell’isola: Citera è una destinazione tranquilla e il ritmo della vita è lento. Evitare rumori forti, soprattutto nelle ore tranquille (mezzogiorno e tarda notte), sia nei luoghi pubblici che nelle strutture ricettive.
✔ Vivi la cultura: non perdere gli eventi del Comune di Citera: concerti, festival, spettacoli teatrali, che animano le piazze e avvicinano visitatori e gente del posto.
✔ Organizza il tuo trasporto: anche se le distanze sono brevi, un’auto o una moto ti daranno la flessibilità di esplorare diverse parti dell’isola, dalle spiagge tranquille alle piazze animate.