Home » Trasferimento » Autonoleggio a Citera
Noleggio auto
Per gli standard greci, Citera è un’isola di medie dimensioni con una fitta rete stradale. Ci sono decine di spiagge magnifiche, villaggi tradizionali e meravigliosi luoghi naturali, dove per spostarsi è necessario avere un mezzo proprio per godersi comodamente tutte le attrazioni dell’isola.
Noleggiare un’auto a Citeira è una delle opzioni più pratiche e gettonate per i visitatori che desiderano esplorare l’isola con comodità e flessibilità. L’isola ha un ricco paesaggio naturale, numerose spiagge e villaggi sparsi, quindi l’accesso a un veicolo personale rende gli spostamenti molto più semplici.
Troverete compagnie di autonoleggio al porto di Diakofti, all’aeroporto, a Chora e in località turistiche come Potamos e Keramota. Nei mesi estivi, data l’elevata richiesta, è consigliabile prenotare in anticipo, anche online.
Consigli per noleggiare un’auto a Citera
Tipi di veicoli: sono disponibili automobili di piccole e medie dimensioni, SUV per i percorsi più difficili e anche scooter o quad per spostamenti più “liberi”. Se si prevede di visitare spiagge appartate o zone montuose, è utile un veicolo con un buon sistema di sospensioni.
Documenti richiesti: sono richiesti una patente di guida valida (europea o internazionale) e una carta d’identità o un passaporto. Alcune aziende hanno limiti di età (solitamente 21 o 23 anni in su) e potrebbe essere richiesta una carta di credito come garanzia.
Carburante e politica: la maggior parte delle aziende consegna l’auto con il serbatoio pieno e richiede che venga restituita nelle stesse condizioni. Le stazioni di servizio sull’isola non sono presenti ovunque, quindi assicuratevi di fare rifornimento prima di recarvi in zone remote.
Suggerimenti: prima di partire, controlla rapidamente il veicolo (pneumatici, luci, graffi) e assicurati di avere un numero di telefono dell’azienda da contattare in caso di problemi.
Prenotate per tempo, soprattutto a luglio e agosto, la disponibilità è limitata.
È preferibile un’auto con un buon impianto di aria condizionata e una buona tenuta di strada, poiché ci sono numerose salite e curve.
Prima di ritirare il veicolo, controllarne eventuali danni e, se necessario, scattare delle foto.
Informatevi sulle condizioni del carburante: solitamente è richiesto il pieno di carburante.
Portate sempre con voi un GPS o una mappa, perché in alcune zone la segnaletica è limitata.
Evitate di guidare di notte su strade sconosciute, poiché molte zone sono scarsamente illuminate.
Porta con te il numero di telefono dell’azienda per eventuali emergenze.