Home » Trasferimento
Trasferimento a Citera
Muoversi a Citera è piuttosto semplice e i visitatori che desiderano esplorare l’isola hanno diverse opzioni a disposizione. Sebbene Citera sia un’isola relativamente piccola, la sua rete stradale copre tutti i principali punti di interesse e le opzioni di trasporto garantiscono comfort e flessibilità.
Il mezzo di trasporto più diffuso è il noleggio di un’auto. Al porto, all’aeroporto e in vari villaggi dell’isola sono presenti diverse compagnie che offrono il noleggio di auto e scooter. Noleggiare un veicolo è la soluzione ideale per chi desidera esplorare comodamente le spiagge, le attrazioni turistiche e i villaggi remoti di Citera.
Sull’isola è disponibile un servizio taxi, che copre sia i trasporti di base (aeroporto, porto, villaggi) sia percorsi più personalizzati su richiesta. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica, per assicurarsi la disponibilità.
La rete stradale dell’isola è piuttosto buona e sicura, con strade asfaltate che collegano la maggior parte dei villaggi e delle spiagge. Tuttavia, in alcune zone, soprattutto in prossimità di spiagge isolate o villaggi più montuosi, le strade potrebbero essere strette o tortuose, quindi è necessario prestare attenzione.
Consigli utili per una piacevole vacanza a Citera.
Il primo passo per organizzare in modo semplice e veloce le tue vacanze estive è informarti sulle tratte in nave, aereo o autobus da Atene a Citera, a seconda del mezzo con cui vuoi raggiungere l’isola di Afrodite. Soprattutto durante la stagione estiva, occupati dell’emissione dei tuoi biglietti per tempo, a patto di portare l’auto con te, il prima possibile prima della data di partenza, e di prenotare il tuo alloggio. È importante non dimenticare di portare con sé la carta d’identità, il passaporto, la patente di guida o qualsiasi altro documento necessario per potersi imbarcare sulla nave o sull’aereo. Scopri quali sono le attuali misure contro il covid-19 per chi viaggia.
Consigli per i visitatori di Citera
Noleggiare un’auto o uno scooter è la soluzione più pratica per conoscere l’isola.
✔ Si consiglia di prenotare prima dell’arrivo, soprattutto nei mesi estivi, poiché la disponibilità si limita rapidamente. Preferire veicoli dotati di un buon impianto di aria condizionata e sospensioni soddisfacenti, perché alcune strade sono irregolari. Se scegliete uno scooter, assicuratevi di avere esperienza e di indossare il casco, alcuni percorsi presentano curve strette e discese.
✔ Sull’isola sono disponibili taxi ed è consigliabile organizzare il trasporto in anticipo, soprattutto per gli spostamenti da e per il porto o l’aeroporto. Richiedi un preventivo in anticipo, poiché i prezzi variano a seconda della distanza e del tempo impiegato.
✔ La rete stradale di Citera è generalmente buona, con strade asfaltate che collegano la maggior parte dei villaggi e delle spiagge. Tenete però presente che in alcune zone isolate le strade sono strette, tortuose e non illuminate di notte. Guida con prudenza e rispetta rigorosamente i limiti di velocità, soprattutto sulle strade sterrate che portano alle spiagge più frequentate. Avere sempre abbastanza carburante, perché le stazioni di servizio non sono ovunque. La segnaletica è generalmente adeguata, anche se l’uso del GPS o delle mappe può rivelarsi utile.