Ricordi di un viaggio di tre giorni a Citera!
A Citera, l’isola di Afrodite, dove la mitologia incontra la realtà, ogni pietra, ogni onda, ogni vento sussurrano una storia. Nel mio viaggio di tre giorni mi sono immerso in un mondo pieno di colori, profumi e sensazioni, dove passato e presente diventano una cosa sola. Questo testo è un viaggio nei miei ricordi, un viaggio nei sentieri della bellezza e della storia, dove mito e realtà danzano insieme.
L’arrivo sull’isola di Afrodite
La brezza marina, carica di segreti e storie, mi ha accolto sull’isola di Afrodite. Citera, un luogo in cui mito e realtà danzano insieme, mi ha invitato a scoprire i suoi segreti. La città, con le sue case bianche e i palazzi nelle strette vie, era come un dipinto che prendeva vita davanti ai miei occhi. Il grande Castello Veneziano, custode silenzioso della storia, mi ha regalato una vista mozzafiato, un panorama dove l’azzurro del mare incontrava il cielo. A Kaladi Beach, le acque cristalline e le imponenti rocce mi sussurravano storie vecchie di secoli. Di notte, ad Avlemonas, sotto la luce delle stelle, ho assaggiato prelibatezze locali e ascoltato storie di marinai e sirene.
Sulle orme delle fate
Mylopotamos, un villaggio uscito da una fiaba, mi ha accolto con la sua bellezza tradizionale. Le strade acciottolate e il castello veneziano di Kato Chora mi hanno trasportato in un’altra epoca, dove le leggende prendevano vita in ogni angolo. Alle cascate di Neraida e nell’incantevole località di Myloi, una delle principali attrazioni di Citera, la frescura e la vegetazione rigogliosa creavano un’atmosfera magica, dove il suono dell’acqua era come una melodia. Nel magnifico monastero di Myrtidiotissa, la serenità e la spiritualità dell’isola mi hanno avvolto, mentre la vista del mare mi ha tolto il fiato. La sera, a Kato Livadi, i sapori locali, come il “rosé” e la “tsirigotika”, mi hanno portato in un’esperienza gastronomica piena di autenticità.
L’addio
Il fiume, con il suo mercato tradizionale e i pittoreschi caffè, mi ha regalato un ultimo assaggio dell’autentica vita isolana. Nella grotta di Agia Sophia, le stalattiti e le stalagmiti mi hanno svelato i segreti della terra, mentre due delle più belle spiagge di Citera. Copper e Melidoni mi hanno offerto un ultimo momento di relax sotto il sole. Con il cuore pieno di immagini e ricordi, ho salutato Citera, l’isola di Afrodite, che mi ha incantato con la sua bellezza e la sua storia.
Il mio viaggio a Citera non è stato solo una visita a un’isola, ma un viaggio nel cuore della mitologia e della storia. Ogni angolo dell’isola nascondeva una storia, ogni spiaggia sussurrava un segreto, ogni villaggio dava vita a una leggenda. Citera, un’isola dove mito e realtà diventano una cosa sola, rimarrà per sempre impressa nella mia memoria.