Home » Informazioni » Geografia ~ Natura Citera » Flora Citera
Flora of Kythira
Il clima dell’isola è mediterraneo, con estati calde e inverni miti ma umidi. Le specie di flora che prosperano a Citera possono resistere all’estate secca e all’inverno mite e alla bassa altitudine dell’isola. Citera comprende circa 800 specie di flora, di cui ne menzioniamo alcune.
Si trovano principalmente semi-arbusti come il poterium spinosum, la genista acantoclada, l’euforbia, la salvia, la phlomis fruticosa, l’Olea oleaster, la pistacia lentiscus), l’erica (Calycotome villosa), l’erica (Erica), il timo (thymus Capitatus), il mirto (myrtus communis), il caprifoglio (lonicera etrusca).
Gli alberi che si trovano solitamente sull’isola sono: cedro (juniperus phoenicea), carrubo (Ceratonia siliqua), sicomoro (Platanus orientalis), cipresso (Cupressus sempervirens), ulivo (Olea europaea), mandorlo (Prunus dulcis), fico (Ficus carica). Nel secolo scorso, a Citera sono state piantate nuove specie come pini, eucalipti, pioppi e altri.
A Citera, ci sono anche molte piante endemiche, principalmente erbe. Le erbe sono considerate molto importanti per le loro proprietà curative e sono incluse ancora oggi nelle abitudini alimentari della gente del posto. Tali sono timo, balsamos, thrumpi, origano, finocchio, malva, salvia, camomilla, rosmarino, achillea, apiganos, cardo cetriolo.
Sull’isola c’è una grandissima varietà di fiori, il più famoso dei quali è l’sempreviva con i suoi piccoli fiori gialli rotondi che non appassiscono mai!