Una guida per i viaggiatori
All’incrocio dei venti e dei mari, Citera si erge come un pezzo di terra tratto da un mito. L’isola, un tempo rifugio di pirati e ispirata agli dei, offre ai suoi visitatori un’opportunità unica di immergersi in un ambiente ricco di mistero, storia e natura incontaminata. Se avete intenzione di scoprirla attraverso escursioni organizzate, preparatevi a un viaggio che rimarrà indelebilmente nella vostra memoria.
Tour culturali e storici: sulle orme della storia
Ogni vicolo, ogni pietra di Citera sussurra storie di secoli fa. Il tempo sembra essersi fermato nei castelli, nei monasteri e negli insediamenti dell’isola:
Il Castello di Chora. Il più grande castello veneziano dell’isola, da dove gli antichi signori osservavano l’arrivo delle navi. La vista da qui è come un dipinto, dove l’immensità del blu abbraccia la terra.
Avlemonas. Un piccolo paradiso dall’architettura veneziana, dove le storie dei marinai si intrecciano con il fruscio del vento.
La grotta di Santa Sofia. Un santuario sacro ricco di agiografie, dove il passato incontra il silenzio della natura.

Escursioni naturalistiche ed escursionistiche: la danza della natura
La natura di Citera ha il suo modo tutto suo di incantare i visitatori. Le gole e i sentieri escursionistici di Citera diventano vivi narrazioni per i viaggiatori che osano seguirle:
La gola di Kakia Lagada. Un percorso ricco di leggende e cascate nascoste, che vi condurrà nel cuore dell’isola.
La strada per Fonissa. La cascata di Fonissa non è solo una meraviglia della natura, ma un luogo in cui la natura racconta storie di tempi antichi.
La Limnaria. Un rifugio nascosto con acque turchesi, ideale per una pausa dal tempo e dalla realtà vicino al monastero di Panagia Myrtidiotissa.
Tour Gastronomici: Sapori con il Profumo della Tradizione
I sapori di Citera sono un altro modo di viaggiare. I profumi della terra e del mare si fondono in ricette uniche, proposte con generosità:
Visite ai frantoi. Davanti ai vostri occhi si svolge il rituale della produzione dell’olio d’oliva, con il liquido dorato che scorre lentamente dai vecchi frantoi.
Prova dei prodotti locali. Il miele che ricorda il sole, i dolci alle mandorle che profumano e i biscotti all’olio che risvegliano i ricordi delle nonne e delle vecchie cucine.
Degustazione di vini. Nelle piccole cantine, tra i vigneti che si affacciano sul mare, scoprirete sapori che parlano dell’isola.
Durante la stagione estiva, vi consigliamo di visitare i bazar locali con prodotti agricoli e per la casa dei produttori kithriani che si svolgono a Livadi e ogni domenica a Potamos.
Escursioni in mare: dove il mare diventa un mito
Se la terra di Citera è magica, il suo mare è mitico. Le escursioni in mare organizzate vi porteranno a scoprire paesaggi che sembrano usciti da un sogno:
L’escursione a Hytra. Il piccolo isolotto roccioso a pochi chilometri da Kapsali, dove il mare e il cielo si uniscono in una sinfonia azzurra, mentre le sue grotte nascondono segreti secolari.
Crociere private. Un’esperienza pensata per chi vuole immergersi nella magia del Mar Ionio.
Immersioni e snorkeling – Le acque di Citera nascondono un mondo pieno di vita, colori e silenzio.
Come scegliere l’escursione ideale: un viaggio nel viaggio
L’isola di Citera non è solo una destinazione. È una sensazione, una favola, un’esperienza che dura oltre il tempo. La scelta dell’escursione ideale dipende da come si vuole vivere questa favola: al ritmo della natura, con il sapore della tradizione o con il tocco del mare.
Qualunque sia il percorso che sceglierai, Kythera ti lascerà con la sensazione di aver vissuto qualcosa che non può essere descritto, ma solo sperimentato.
Se desideri esplorare Citera attraverso escursioni organizzate, ci sono diverse compagnie che offrono vari programmi per scoprire le bellezze dell’isola. Eccone alcuni:
Offerte Drakakis Tourscrociere via mare organizzate, come il “Kythera Tour” giornaliero di 8 ore, nonché tour privati.
Barca con fondo di vetro Chytra Organizza escursioni in barca con fondo di vetro all’isolotto di Chytra, offrendo viste uniche sul mondo sottomarino.
Theo With The Boat offre crociere di un giorno intero da Agia Pelagia alla spiaggia di Simos a Elafonisos, con possibilità di escursioni private o condivise.
Saint Nicolas Motor Sailer Organizza escursioni in mare nei dintorni di Citera, permettendo di scoprire spiagge appartate e paesaggi pittoreschi.
Kythera Dive Center Un centro immersioni ben organizzato che offre corsi per principianti e visite guidate ai migliori siti sottomarini di Citera.
Crociere a Citera offre crociere per esplorare le acque cristalline di Citera, Elafonisos e Antikythera.
Le opzioni sopra indicate ti permettono di scoprire le bellezze marine di Citera e delle zone limitrofe, scegliendo l’esperienza più adatta alle tue preferenze.